
Giornata 1 -> 21 giugno 2022
Dalle 11.00 alle 14.00:
Presentazione della Vallonia come meta ideale in Belgio per gli investitori esteri ad una platea di di aziende italiane rivolte all’internazionale e multiplayers, come studi di commercialisti/avvocati e associazioni di categoria. Seguirà un business lunch in presenza del Ministro Presidente della Vallonia, On. Elio Di Rupo; dell’Ambasciatore del Belgio in Italia, S.E. Pierre-Emmanuel De Bauw e della CEO dell’AWEx, Agenzia Vallone per le Esportazioni e gli Investimenti Esteri, Pascale Delcomminette.
Dalle 15.30 alle 18.30:
Evento dedicato al mondo dell’architettura che vedrà la partecipazione di produttori/fornitori valloni di arredamenti, materiali edilizi, accessori di decorazioni, ecc che si interfacceranno con studi di architettura, interior designers, grossisti e show-rooms italiani. L’attività inizierà con la presentazione dei prodotti e servizi delle aziende valloni per poi proseguire con dei B2B.
Dalle 16.00 alle 17.30:
Presentazione di Namur, capitale della Vallonia, come punto di partenza per un viaggio turistico in Vallonia all'insegna dell'innovazione; presentazione in anteprima della prossima edizione del Festival KIKK di Namur (27-30/10/2022), punto di riferimento per le culture digitali e creative.
Ore 18.00:
Vernissage su invito della mostra dell’artista fotografo Harry Fayt, dal titolo MODERN ICONS et autre rêveries subaquatiques
L’esposizione sarà aperta al pubblico e sarà visitabile il 21 giugno dalle 9.30 alle 17.30 e il 22 giugno dalle 9.30 alle 14.30.
Dalle 19.00 alle 22.00:
Serata evento di networking in presenza di varie personalità valloni. La parte musicale vedrà protagonisti il gruppo Sax à fond.
Consegna di 3 Premi Casa Vallonia (Economia, Investimento Estero e Turismo)
Giornata 2 -> 22 giugno 2022
Dalle 10.00 alle 11.30:
Colazione culturale: presentazione progetti dell’Ufficio di rappresentanza di Wallonie-Bruxelles International in Italia all’interno del Cluster EUNIC Milano.
Dalle 11.30 alle 14.30:
Il Turismo in Vallonia per gli operatori professionali del settore
La responsabile dell’iniziativa è la Dott.ssa Cécile FLAGOTHIER, Consigliera economica e commerciale per l’AWEx e Rappresentante WBI a Milano – per maggiori informazioni contattare milan@awex-wallonia.com
La parte culturale ed academica è a cura di Michele PILI, Responsabile Progetti per WBI a Milano cultura@awex-wallonia.com
La parte dedicata al turismo è sotto la direzione di Silvia Lenzi, Direttrice di WBT Milano silvia.lenzi@valloniabelgioturismo.it