EUROPA CINEMA AL FEMMINILE 2025 – V edizione
La rassegna che celebra il cinema delle registe europee
La quinta edizione di EUROPA Cinema al femminile si terrà dal 13 Novembre al 4 Dicembre 2025, quattro settimane di film, incontri, masterclass e ospiti internazionali: uno spazio di confronto tra culture, generazioni e linguaggi, nel segno delle donne del cinema europeo.
Wallonie-Bruxelles International partecipa all'iniziativa del Cluster EUNIC Roma-Napoli con la proiezione dl film Le Syndrome des amours passées di Ann Sirot e Raphaël Balboni che si terrà il 4 dicembre alle ore 17 all'Institut français di Napoli:
Sandra e Rémy sono una coppia alle prese con l'incapacità di fare figli. Disperati, si rivolgono a un luminare che diagnostica loro la "sindrome degli amori passati", una rara condizione di blocco psicologico ed emotivo guaribile solo a patto di andare nuovamente a letto con tutti gli amanti che si hanno avuti in passato. Inizialmente scettici, i due decidono di provarci, ma non hanno fatto bene i conti con le conseguenze.
Proiezione in versione orginale con sottotitoli in Italiano
Ingresso libero (fino ad esaurimento posti)
A cura di 15 06 Film
Con il sostegno di Regione Campania e Film Commission Regione Campania
Promosso con EUNIC – European National Institutes of Culture (Roma)
In collaborazione con
Institut Français Napoli – Instituto Cervantes Nàpoles – Goethe Institut Neapel – Istituto Slovacco a Roma – Accademia d’Ungheria in Roma – Forum Austriaco di Cultura Roma – Istituto Polacco Roma – Wallonie-Bruxelles International – Centro Ceco di Roma
Con la partecipazione di
Accademia di Belle Arti di Napoli
Napoli Film Accademy
Con il patrocinio di
Città Metropolitana di Napoli – Comune di Napoli
Si ringrazia
Parallelo 41 Produzioni – Casa Cinema
Da un’idea di Antonella Di Nocera
Direzione artistica di Elisa Flaminia Inno
Articoli collegati
Related articles
Guida alle borse internazionali di Wallonie-Bruxelles 2025
Focus speciale sugli artisti della Fédération Wallonie-Bruxelles a B.Motion - Opera Estate Veneto
Gli artisti della Fédération Wallonie-Bruxelles a Santarcangelo Festival 2025





